LA CRISI DAL PUNTO DI VISTA DI ALBERT EINSTEIN: UNA RIFLESSIONE.
Duemilaventuno: nulla è cambiato, eppure è cambiato tutto. Da qualche mese ormai si vocifera che il mondo è in procinto
Leggi il seguitoDuemilaventuno: nulla è cambiato, eppure è cambiato tutto. Da qualche mese ormai si vocifera che il mondo è in procinto
Leggi il seguitoAlessandro Chelo, coach manager professionista ed esperto in leadership aziendale, nel suo libro “Il Dono dell’Imperfezione” (Feltrinelli editore,2016) riporta una
Leggi il seguitoIl Vaso di Pandora a matrëška: si immagini un mito in cui tutti i mali non traboccano subitamente dall’orcio; in
Leggi il seguito“Cosa penso io? Hahaha”
“Partiamo dal fatto che questo Paese è pieno zeppo di smidollati!”
“I politici sono pedine nelle mani dei partiti e i partiti sono nelle mani degli imprenditori gli imprenditori sono schiavi del profitto il denaro governa il mondo… ma da chi è controllato?
Da chi è stato creato questo sistema di controllo? È tutto una scala, non so se mi segue..”. risponde l’imprenditore.
La comunicazione dell’emergenza sanitaria è stata gestita male sin dall’inizio, creando grandissima confusione sulle prassi, il comportamento da acquisire e su ciò a cui la nostra Nazione sarebbe andata incontro nei periodi avvenire. Tutt’oggi esistono grandi punti interrogativi attorno a questioni che, come redazione, non spenderemo ad elencare qui, poiché non è questo il punto del nostro discorso.
Leggi il seguitoNapoli: terra di buon cibo e cultura e sede di uno dei vulcani più imponenti della nostra penisola: Il Vesuvio. Dal momento che L’Ingrato è curioso e non si accontenta mai, ha deciso di saperne di più: di seguito si riporta l’intervista con il Geologo campano Andrea Moccia. Conseguito il titolo di Laurea in Geologia presso L’Università degli Studi di Napoli Federico II, presso il medesimo dipartimento consegue un Master di Specializzazione in Georisorse.
Leggi il seguitoL’immagine di Susan, rappresentazione del fenotipo di lavoratore da remoto dei prossimi venticinque anni pubblicata dalla piattaforma americana Directly Apply, ha destato preoccupazione sulla salubrità delle modalità di lavoro del futuro. L’immagine sta spopolando in rete e tra i social network, destando discussioni su quanto un sistema impiegatizio di questa portata possa condurre a benefici tanto sbandierati guardando a investimenti di lungo periodo
Leggi il seguitoLa prima fazione rivendica “la difesa della vita umana come principio essenziale in bioetica” in seno ai seguenti assunti: in primo luogo, la legittimazione del suicidio mina la deontologia delle professioni sanitare, le quali, con il giuramento di Ippocrate, sono tenute a “perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica, il trattamento del dolore e il sollievo dalla sofferenza […] di non compiere mai atti finalizzati a provocare la morte”.
Leggi il seguito– Busdraghi! Oh Cosa fai tutto vestito d’arancione pari Van Basten?
– Vado alla manifestazione dei Gilet arancioni!
– Bravo! Quelli che fanno i lavori sulla Salaiola svorgono proprio un mestiere pericoloso: rischiano sempre di fa’ la fine der gatto sull’Aurelia e poi cor cardo, d’estate…
– Ma, no! È la manifestazione organizzata dal Generale Pappalardo.
Per troppi anni la politica italiana ci ha fatto conoscere politicanti da strapazzo e nullafacenti, giullari e saltimbanchi, cazzari e criminali, giornalisti e veline.
Di tutto purché non fossero politici capaci, uomini a cui sta a cuore non il proprio tornaconto, ma il benessere della comunità.